The Prague Post - Santa Cecilia, stagione di star nel segno di Daniel Harding

EUR -
AED 4.237934
AFN 83.073858
ALL 99.977233
AMD 451.067247
ANG 2.079487
AOA 1058.614
ARS 1260.583881
AUD 1.792311
AWG 2.076845
AZN 1.957561
BAM 1.985331
BBD 2.328232
BDT 140.104011
BGN 1.985752
BHD 0.434827
BIF 3380.641359
BMD 1.153803
BND 1.513871
BOB 7.96881
BRL 6.700941
BSD 1.153153
BTN 98.436213
BWP 15.894425
BYN 3.773866
BYR 22614.52923
BZD 2.316254
CAD 1.591694
CDF 3319.489711
CHF 0.932059
CLF 0.028914
CLP 1109.554496
CNY 8.4372
CNH 8.436073
COP 4934.813343
CRC 579.520212
CUC 1.153803
CUP 30.575767
CVE 112.375212
CZK 25.027104
DJF 205.053857
DKK 7.467595
DOP 69.80283
DZD 151.868114
EGP 58.974873
ERN 17.307038
ETB 153.48302
FJD 2.591152
FKP 0.862241
GBP 0.859842
GEL 3.167169
GGP 0.862241
GHS 17.953033
GIP 0.862241
GMD 82.498509
GNF 9986.736957
GTQ 8.882119
GYD 241.902429
HKD 8.952152
HNL 29.8255
HRK 7.531324
HTG 150.478326
HUF 407.239194
IDR 19447.629786
ILS 4.298116
IMP 0.862241
INR 98.141062
IQD 1511.48129
IRR 48603.930237
ISK 145.102465
JEP 0.862241
JMD 182.261086
JOD 0.818394
JPY 161.53293
KES 149.705679
KGS 100.650234
KHR 4632.517152
KMF 500.162794
KPW 1038.491842
KRW 1636.555544
KWD 0.353037
KYD 0.960995
KZT 603.638972
LAK 25023.094538
LBP 103380.705534
LKR 344.889136
LRD 230.731658
LSL 21.757132
LTL 3.406878
LVL 0.697924
LYD 6.311436
MAD 10.701507
MDL 19.948732
MGA 5253.139075
MKD 61.569692
MMK 2422.457718
MNT 4084.377544
MOP 9.219335
MRU 45.500813
MUR 51.35544
MVR 17.774263
MWK 2003.001507
MXN 22.686751
MYR 5.050773
MZN 73.733739
NAD 21.757132
NGN 1851.079601
NIO 42.431152
NOK 11.920695
NPR 157.497738
NZD 1.916202
OMR 0.444246
PAB 1.153153
PEN 4.341741
PGK 4.768937
PHP 65.286181
PKR 323.758546
PLN 4.271911
PYG 9230.298282
QAR 4.200536
RON 4.976812
RSD 119.000095
RUB 94.047188
RWF 1632.630554
SAR 4.328478
SBD 9.607441
SCR 16.419261
SDG 692.853568
SEK 10.969287
SGD 1.504991
SHP 0.906708
SLE 26.277859
SLL 24194.643034
SOS 659.398309
SRD 42.863971
STD 23881.382474
SVC 10.090087
SYP 15001.683636
SZL 21.71438
THB 38.243361
TJS 12.384633
TMT 4.038309
TND 3.447551
TOP 2.702324
TRY 44.139805
TTD 7.824386
TWD 37.451242
TZS 3097.959301
UAH 47.787832
UGX 4227.022399
USD 1.153803
UYU 48.359332
UZS 14901.359036
VES 93.294891
VND 29900.792091
VUV 138.894682
WST 3.216
XAF 665.873233
XAG 0.035135
XAU 0.00033
XCD 3.118209
XDR 0.819153
XOF 663.436308
XPF 119.331742
YER 282.970195
ZAR 21.549166
ZMK 10385.608339
ZMW 32.835418
ZWL 371.523938
Santa Cecilia, stagione di star nel segno di Daniel Harding
Santa Cecilia, stagione di star nel segno di Daniel Harding

Santa Cecilia, stagione di star nel segno di Daniel Harding

Da Argerich a Petrenko, debutti e tournèe. Apre Tosca 21 ottobre

Dimensione del testo:

(di Luciano Fioramonti) I direttori più prestigiosi da Kirill Petrenko a Gustavo Dudamel, Semyon Bychkov, Antonio Pappano, Jakub Hrůša, Daniele Gatti, Teodor Currentzis, Myung-Whun Chung, i solisti più applauditi del calibro di Martha Argerich, Beatrice Rana, Lisa Batiashvili, Daniil Trifonov, Viktoria Mullova e il violinista americano Joshua Bell come artist in residence. Vedrà grandi ritorni la stagione 2024-2025 dell' Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel segno del nuovo direttore musicale Daniel Harding, protagonista dell' inaugurazione il 21 ottobre con Tosca in forma di concerto. Harding, che assumerà l' incarico il prossimo ottobre, dirigerà il capolavoro di Puccii per il centenario della morte del compositore, con il soprano Eleonora Buratto, al debutto italiano nel ruolo del titolo. ''Tosca sarà un debutto per me - ha aggiunto - Non so perchè ho detto si' ma con i cantanti coinvolti sarà una bellissima serata''. ''Avevo 21 anni quando sono venuto per la prima volta qui nel 1997- ha detto il maestro inglese presentando il calendario con il sovrintendente Michele dall' Ongaro e il sindaco di Roberto Gualtieri -. Ero un ragazzo ma ho trovato una orchestra paziente nell' accettare i miei punti deboli con la stessa generosità che ritrovo anche oggi. E' un regalo enorme poter continuare anche con il coro il lavoro svolto da Pappano che negli ultimi anni ha prodotto la loro crescita incredibile''. Orgoglioso di vedere grandi artisti ''far parte del nostro progetto artistico'', Harding ha citato, in particolare, il compositore George Benjamin che a maggio dirigerà per la prima volta a Roma il suo ''Written in the sky'' in forma semiscenica con la regia di Ben Davis. Il direttore musicale sarà sul podio per sei produzioni al Parco della Musica di Roma, dirigerà la Messa da Requiem di Verdi nella basilica di San Paolo fuori le mura il 23 ottobre e guiderà l' orchestra nelle due tournée europee che toccheranno città come Parigi, Vienna, Amburgo e, per la prima volta, in Polonia a Katowice, con i solisti Lisa Batiashvili, Christian Gerhaher e Joshua Bell. In repertorio ci sarà anche Mahler, di cui affronterà il ciclo completo delle Sinfonie nelle prossime stagioni - e "prime" assolute come il brano del compositore italiano Enrico Scaccaglia Il carro del tempo, e prime esecuzioni a Santa Cecilia come la Seconda Sinfonia "Asrael" del compositore ceco Josef Suk. Il cartellone comprende ventotto produzioni sinfoniche, diciotto da camera, due concerti fuori abbonamento - uno dei quali vede il ritorno di un'orchestra ospite, Utopia diretta da Teodor Currentzis - per un totale di centoquattro concerti in sede. A Roma è previsto a novembre un concerto fuori sede anche all' Auditorium della Conciliazione con la Quinta di Shostakovic, altri due sono in programma alla Scala di Milano e al Lingotto di Torino. La nuova stagione di concerti che vede protagonisti l'Orchestra e il Coro istruito da Andrea Secchi è ricca di sorprese. Tra i debutti, il trentunenne Thomas Guggeis, Dalia Stasevska, classe 1984, e Ottavio Dantone, tra i direttori più esperti del repertorio barocco. Joshua Bell si esibirà nella stagione da camera e in quella sinfonica. Gustavo Dudamel tornerà dopo cinque anni, per dirigere il balletto completo dello Schiaccianoci di Čajkovskij. Un focus sarà dedicato a Mozart con i concerti di Rudolf Buchbinder nel doppio ruolo di direttore e pianista. Kirill Petrenko, direttore dei Berliner e ormai presenza costante a Santa Cecilia, chiuderà il programma sinfonico a giugno con Mozart e Brahms. Torna a fine gennaio nella veste di Direttore Emerito di Santa Cecilia Antonio Pappano con Debussy e il concerto per pianoforte e orchestra di Ferruccio Busoni ''assolutamente da non perdere''. Myung-Whun Chung aprirà il nuovo anno con Brahms e la Settima di Beethoven. Brahms anche per Daniele Gatti sul podio a maggio anche per la Nona Sinfonia di Bruckner e alla fine dello stesso mese maggio con Richard Strauss e Wagner. Proprio con Wagner - è stato annunciato - si aprirà la stagione 2025-2026 con il Ring in forma semicenica che Santa Cecilia aveva in animo di proporre da anni. A marzo Jakub Hrůša e Beatrice Rana presentano, in prima italiana, il Concertino per pianoforte e orchestra del francese Eric Montalbetti. I concerti da camera vedranno grandi nomi da Martha Argerich, il 9 dicembre con il violoncellista Mischa Maisky, e Grigory Sokolov a Viktoria Mullova. La stagione cameristica si chiuderà il 7 maggio con il pianista Enrico Pace e il violinista Leonidas Kavakos.

Santa Cecilia, stagione di star nel segno di Daniel Harding

O.Ruzicka--TPP