The Prague Post - Estate a Santa Cecilia, Daniele Gatti e le sinfonie di Beethoven

EUR -
AED 4.183745
AFN 82.368349
ALL 98.675129
AMD 447.783824
ANG 2.052909
AOA 1044.514242
ARS 1256.384152
AUD 1.778246
AWG 2.0503
AZN 1.938177
BAM 1.954386
BBD 2.317862
BDT 139.487835
BGN 1.956098
BHD 0.429266
BIF 3413.989134
BMD 1.139056
BND 1.501505
BOB 7.933468
BRL 6.518252
BSD 1.148029
BTN 97.752978
BWP 15.683238
BYN 3.753852
BYR 22325.492173
BZD 2.305971
CAD 1.574972
CDF 3274.785315
CHF 0.93672
CLF 0.028273
CLP 1084.973238
CNY 8.32912
CNH 8.311132
COP 4892.529095
CRC 577.215237
CUC 1.139056
CUP 30.184977
CVE 110.187198
CZK 25.055925
DJF 204.426683
DKK 7.465588
DOP 68.584283
DZD 150.815483
EGP 58.137512
ERN 17.085836
ETB 153.18073
FJD 2.567204
FKP 0.851515
GBP 0.856097
GEL 3.120727
GGP 0.851515
GHS 17.737631
GIP 0.851515
GMD 80.873416
GNF 9941.115245
GTQ 8.843756
GYD 240.852051
HKD 8.838987
HNL 29.762508
HRK 7.542373
HTG 150.179781
HUF 408.887972
IDR 19222.248761
ILS 4.195518
IMP 0.851515
INR 97.326159
IQD 1503.872116
IRR 47968.485645
ISK 144.933698
JEP 0.851515
JMD 181.964711
JOD 0.807706
JPY 161.528352
KES 147.564775
KGS 98.955496
KHR 4597.238253
KMF 489.226855
KPW 1025.083585
KRW 1621.446716
KWD 0.348608
KYD 0.956674
KZT 595.368255
LAK 24790.190044
LBP 102858.95411
LKR 344.278773
LRD 229.599819
LSL 21.399263
LTL 3.363335
LVL 0.689003
LYD 6.239321
MAD 10.582021
MDL 19.636101
MGA 5104.171938
MKD 61.539631
MMK 2391.186635
MNT 4033.989182
MOP 9.172221
MRU 45.487278
MUR 51.041297
MVR 17.547183
MWK 1990.694389
MXN 22.327417
MYR 5.020385
MZN 72.899812
NAD 21.399263
NGN 1838.526365
NIO 42.253874
NOK 11.803089
NPR 156.407308
NZD 1.900422
OMR 0.438548
PAB 1.147999
PEN 4.254784
PGK 4.750063
PHP 64.477427
PKR 322.247591
PLN 4.289052
PYG 9190.10754
QAR 4.185045
RON 4.978925
RSD 117.15111
RUB 92.861078
RWF 1654.032103
SAR 4.272786
SBD 9.496287
SCR 16.193989
SDG 684.000717
SEK 10.892158
SGD 1.49451
SHP 0.895119
SLE 25.913258
SLL 23885.410489
SOS 656.148221
SRD 41.984461
STD 23576.153724
SVC 10.044379
SYP 14809.942967
SZL 21.382963
THB 38.104894
TJS 12.226238
TMT 3.998086
TND 3.3993
TOP 2.66778
TRY 43.59144
TTD 7.797084
TWD 37.011313
TZS 3035.58368
UAH 47.743917
UGX 4202.069847
USD 1.139056
UYU 48.475559
UZS 14819.755272
VES 93.014294
VND 29568.177988
VUV 137.822765
WST 3.156576
XAF 655.494162
XAG 0.03486
XAU 0.000344
XCD 3.078355
XDR 0.815189
XOF 655.459659
XPF 119.331742
YER 279.352826
ZAR 21.162949
ZMK 10252.859589
ZMW 32.689483
ZWL 366.775478
Estate a Santa Cecilia, Daniele Gatti e le sinfonie di Beethoven
Estate a Santa Cecilia, Daniele Gatti e le sinfonie di Beethoven

Estate a Santa Cecilia, Daniele Gatti e le sinfonie di Beethoven

Tra il 18 e il 27 giugno l' integrale delle composizioni

Dimensione del testo:

Daniele Gatti torna sul podio di Santa Cecilia per aprire la rassegna estiva dell'Accademia Nazionale il 18 giugno con le sinfonie n. 1, 4 e 5 di Beethoven. Fino al 27 giugno il direttore d'orchestra milanese sarà impegnato nell'integrale delle nove composizioni che il musicista tedesco scrisse nell'arco di 25 anni tra il 1799 e il 1824. Il primo appuntamento, alle 20:30, si chiuderà appunto con la celebre Quinta dall'incipit più conosciuto della storia della musica. Seguiranno il 20 giugno la Seconda e Terza Sinfonia "Eroica", il 25 giugno la Sinfonia n. 6 "Pastorale" e la Sinfonia n. 7. L'ultimo appuntamento è in calendario il 27 giugno con la Sinfonia n. 8 del 1814, chiamata dallo stesso autore "piccola sinfonia" per le dimensioni più ridotte e il ritorno a forme e sonorità settecentesche, e la Sinfonia n. 9 "Corale" che da poco ha festeggiato i 200 anni dalla prima esecuzione avvenuta il 7 maggio 1824 al Teatro di Porta Carinzia di Vienna. Daniele Gatti, direttore principale del Maggio Musicale Fiorentino e prossimo direttore della Staatskapelle Dresden, ha sempre frequentato il repertorio beethoveniano sul podio di grandi orchestre (Münchner e Wiener Philharmoniker, Gewandhausorchester di Lipsia, Royal Concertgebouw di Amsterdam), tuttavia non affronta l'integrale da quando tra il gennaio 2015 e il maggio 2016 lo ha eseguito con la Mahler Chamber Orchestra. Gatti tra il 1992 e il 1997 è stato direttore principale dell'Orchestra di Santa Cecilia, con la quale all'epoca non riuscì a eseguire tutte le sinfonie. "Proporre l'integrale delle sinfonie di Beethoven con l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia era un mio desiderio fin da quando, negli anni Novanta, ne ero direttore principale - dice -. All'epoca non ero riuscito a farlo e lasciai il mio incarico stabile con l'integrale delle sinfonie di Brahms. Negli anni successivi sono tornato con quello delle sinfonie di Schumann. Adesso abbiamo finalmente trovato la possibilità di inserire questa 'maratona Beethoven' a fine stagione, e ne sono particolarmente felice". Il direttore d'orchestra, in particolare, pensa al pubblico dei giovani che in una settimana e mezza potranno incontrare il lascito sinfonico di quello che è forse il più emblematico tra i compositori. "Mi è infatti capitato spesso - spiega - di parlare con persone che non conoscevano la musica e la sua storia, tutti però conoscevano Beethoven. È un compositore che travalica i confini, che è entrato nella cultura popolare, la cui musica è un patrimonio universale. Con questo progetto vogliano anche 'prendere in contropiede' ciò che ci aspetta tra tre anni: il 2027 sarà l'anniversario della morte del compositore, e saremo felicemente invasi dalla sua arte. Credo che questa full immersion possa essere un'occasione stimolante per tutti: anche per l'orchestra e per me".

S.Janousek--TPP