

Parsifal - L'Uomo delle Stelle, l'opera-prog dal 28 marzo
Musiche di Roby Facchinetti, liriche di D'Orazio e Negrini
Parsifal - L'Uomo delle Stelle è l'opera-prog che racconta le gesta del cavaliere mitologico con le musiche di Roby Facchinetti e le liriche di Stefano D'Orazio e Valerio Negrini, in uscita venerdì 28 marzo. Il progetto nasce dall'idea di Facchinetti di completare e trasformare in un'opera autentica il racconto dell'eroe Parsifal, già protagonista dell'omonima suite musicale e album, grande successo dei Pooh del 1973. Un'idea formulata nel 2016 insieme al collega e amico per sempre Stefano D'Orazio e sviluppata in oltre due ore di musica, per raccontare le imprese eroiche di Parsifal durante le crociate e alla ricerca del leggendario Santo Graal. Roby Facchinetti, che interpreta vocalmente il personaggio di Parsifal, è accompagnato da grandi artisti della musica italiana ed internazionale che raccontano la storia e le gesta del protagonista. L'opera si compone di 44 brani divisi in due atti nei quali l'eroe non appare più come un mito irraggiungibile, ma come un uomo che è chiamato ad affrontare difficoltà e prove. La volontà di Stefano D'Orazio nella stesura delle liriche è stata proprio delineare un Parsifal diverso da quello tradizionale, reso meno mitologico anche attraverso temi come il matrimonio e la paternità. Gli arrangiamenti sono a cura di Danilo Ballo. La direzione della Budapest Art Orchestra e dell'Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana è affidata al maestro Diego Basso.
O.Ruzicka--TPP