The Prague Post - A Palermo il Faust di Gounod che richiama l'Urss di Stalin

EUR -
AED 4.177035
AFN 81.881437
ALL 99.252011
AMD 444.591119
ANG 2.049629
AOA 1037.159008
ARS 1294.140507
AUD 1.780172
AWG 2.047025
AZN 1.859435
BAM 1.956825
BBD 2.294803
BDT 138.092365
BGN 1.957857
BHD 0.428625
BIF 3332.101328
BMD 1.137236
BND 1.492134
BOB 7.854392
BRL 6.60529
BSD 1.136596
BTN 97.022843
BWP 15.66621
BYN 3.71968
BYR 22289.824581
BZD 2.282996
CAD 1.574122
CDF 3271.828141
CHF 0.930816
CLF 0.028662
CLP 1099.888868
CNY 8.30179
CNH 8.290894
COP 4901.486936
CRC 571.199327
CUC 1.137236
CUP 30.136753
CVE 110.770869
CZK 25.063091
DJF 202.109957
DKK 7.466602
DOP 68.803308
DZD 150.7588
EGP 58.143348
ERN 17.058539
ETB 151.279275
FJD 2.597109
FKP 0.855951
GBP 0.857288
GEL 3.115894
GGP 0.855951
GHS 17.695207
GIP 0.855951
GMD 81.319015
GNF 9843.347287
GTQ 8.754588
GYD 238.429138
HKD 8.82913
HNL 29.46444
HRK 7.446167
HTG 148.317723
HUF 408.387158
IDR 19177.096068
ILS 4.192295
IMP 0.855951
INR 97.094362
IQD 1489.779092
IRR 47906.06434
ISK 145.099624
JEP 0.855951
JMD 179.644139
JOD 0.806641
JPY 161.924772
KES 147.274287
KGS 99.205076
KHR 4566.002554
KMF 492.999324
KPW 1023.51235
KRW 1613.044242
KWD 0.348711
KYD 0.947196
KZT 594.971784
LAK 24598.413793
LBP 101896.340747
LKR 339.937138
LRD 227.418773
LSL 21.444738
LTL 3.357962
LVL 0.687903
LYD 6.221303
MAD 10.547824
MDL 19.662304
MGA 5177.713287
MKD 61.514233
MMK 2387.450153
MNT 4055.721375
MOP 9.086962
MRU 44.847502
MUR 51.278108
MVR 17.514203
MWK 1974.241768
MXN 22.425622
MYR 5.012364
MZN 72.675052
NAD 21.444738
NGN 1824.922464
NIO 41.821916
NOK 11.909658
NPR 155.236349
NZD 1.90379
OMR 0.437833
PAB 1.136596
PEN 4.279398
PGK 4.700463
PHP 64.49549
PKR 319.107143
PLN 4.278742
PYG 9097.767521
QAR 4.140219
RON 4.97893
RSD 117.291464
RUB 93.451578
RWF 1609.188866
SAR 4.267179
SBD 9.516785
SCR 16.196165
SDG 682.883256
SEK 10.940516
SGD 1.490626
SHP 0.893689
SLE 25.900542
SLL 23847.250746
SOS 649.950735
SRD 42.248639
STD 23538.488054
SVC 9.945212
SYP 14786.177003
SZL 21.402605
THB 37.923371
TJS 12.206811
TMT 3.980326
TND 3.398079
TOP 2.663521
TRY 43.238621
TTD 7.712041
TWD 36.987449
TZS 3056.318533
UAH 47.101683
UGX 4166.329832
USD 1.137236
UYU 47.664978
UZS 14768.739292
VES 91.955341
VND 29420.293975
VUV 137.567375
WST 3.158108
XAF 656.312471
XAG 0.034749
XAU 0.000336
XCD 3.073437
XDR 0.816192
XOF 653.910715
XPF 119.331742
YER 278.907149
ZAR 21.404938
ZMK 10236.48952
ZMW 32.36396
ZWL 366.189511
A Palermo il Faust di Gounod che richiama l'Urss di Stalin
A Palermo il Faust di Gounod che richiama l'Urss di Stalin

A Palermo il Faust di Gounod che richiama l'Urss di Stalin

Regia di Ceresa l'ambienta negli anni Trenta. Sul podio Chaslin

Dimensione del testo:

Faust di Charles Gounod debutta in una nuova produzione del Teatro Massimo di Palermo, il 19 marzo alle 20. Regia di Fabio Ceresa e direzione di Frédéric Chaslin, arrivato ieri da Parigi e per la prima sul podio palermitano: "Forse lo scirocco mi ha spinto più velocemente", scherza. Chaslin sostituisce il maestro Daniel Oren che ha avuto problemi di salute. Per metà italiano (la madre era genovese), della nostra cultura musicale ha conservato "la flessibilità, la capacità di adattamento anche nelle emergenze - spiega -, il gusto del 'rubato' che è poi flessibilità nel tempo, la perfezione del fraseggio, tipica delle orchestre italiane". Chaslin è anche un ottimo pianista e a soli 10 anni suonò l'organo di Notre Dame. Compositore eseguito ovunque, tra i suoi maestri ricorda "primo tra tutti Franco Ferrara, palermitano: in una sua masterclass a Parigi io facevo da pianista ma anche autista; poi Pierre Boulez, Daniel Barenboim e altri hanno lasciato una traccia in me". La regia di Fabio Ceresa fa riferimento al satana nelle vesti di Woland de Il maestro e Margherita di Michail Bulgalkov, romanzo scritto lungo gli anni Trenta in Unione Sovietica, in pieno stalinismo. L'opera - rappresentata per la prima volta nel 1859 al Théâtre Lyrique di Parigi - tra treni che svettano e orologi che segnano il tempo, nella regia di Ceresa è ambientata proprio nei Trenta del Novecento. "Non so se il diavolo sia mai andato via da Mosca - dice il regista - ma in caso contrario dovrebbe tornarci per sovvertire il regime antidemocratico. È impensabile che quello che dovrebbe essere il leader del mondo democratico, il signor Trump, faccia affari con il guerrafondaio e sbeffeggi un eroe di guerra come Zelensky. Ovviamente nello spettacolo troviamo la storia di Faust che chiede al diavolo l'eterna giovinezza, ma io ripenso spesso a Goethe che fa dire a Mefistofele: 'Una forza che vuole sempre il male che finisce col fare il bene', ma in Goethe Mefisto è un personaggio comico, ironico. Nella realtà non c'è più nulla di simile". Nel secondo atto c'è una scena fatta di orologi che rimanda alla frase più bella del Faust goethiano: "Potessi dire all'attimo, fermati, sei bello". Presenze celebri nel cast, che annovera Ivan Ayon Rivas nel ruolo di Faust, tenore dagli acuti importanti e il Mefistofele di Erwin Schrott, uno dei bassi più affascinanti del panorama lirico. Margherita è la palermitana Federica Guida, che segna una tappa importante della sua carriera. Il coro è diretto da Salvatore Punturo. Repliche fino al 25 marzo.

Y.Blaha--TPP