The Prague Post - Lavino, l'export guida la crescita della cosmetica italiana

EUR -
AED 4.177092
AFN 81.880606
ALL 99.252011
AMD 444.590865
ANG 2.049629
AOA 1037.159315
ARS 1294.140507
AUD 1.780172
AWG 2.047025
AZN 1.941573
BAM 1.956825
BBD 2.294803
BDT 138.092365
BGN 1.957857
BHD 0.428625
BIF 3332.101328
BMD 1.137236
BND 1.492134
BOB 7.854392
BRL 6.605294
BSD 1.136596
BTN 97.022843
BWP 15.66621
BYN 3.71968
BYR 22289.824581
BZD 2.282996
CAD 1.574122
CDF 3271.828003
CHF 0.930817
CLF 0.028662
CLP 1099.888925
CNY 8.323367
CNH 8.306018
COP 4901.486936
CRC 571.199327
CUC 1.137236
CUP 30.136753
CVE 110.76832
CZK 25.063091
DJF 202.109534
DKK 7.466602
DOP 68.798004
DZD 150.758805
EGP 58.143348
ERN 17.058539
ETB 151.279275
FJD 2.597108
FKP 0.855951
GBP 0.857288
GEL 3.115937
GGP 0.855951
GHS 17.695212
GIP 0.855951
GMD 81.305753
GNF 9843.348299
GTQ 8.754588
GYD 238.429138
HKD 8.82913
HNL 29.46444
HRK 7.519514
HTG 148.317723
HUF 408.387108
IDR 19177.096068
ILS 4.192295
IMP 0.855951
INR 97.094359
IQD 1489.779092
IRR 47906.063906
ISK 145.09989
JEP 0.855951
JMD 179.644139
JOD 0.806643
JPY 161.924774
KES 147.274423
KGS 99.205069
KHR 4566.002072
KMF 492.99078
KPW 1023.51235
KRW 1613.043668
KWD 0.348711
KYD 0.947196
KZT 594.971784
LAK 24598.413211
LBP 101896.341264
LKR 339.937138
LRD 227.418754
LSL 21.444738
LTL 3.357962
LVL 0.687902
LYD 6.220302
MAD 10.547878
MDL 19.662304
MGA 5177.713287
MKD 61.514233
MMK 2387.450153
MNT 4055.721375
MOP 9.086962
MRU 44.847502
MUR 51.277679
MVR 17.508766
MWK 1974.241844
MXN 22.425623
MYR 5.012364
MZN 72.675091
NAD 21.444738
NGN 1824.921991
NIO 41.821916
NOK 11.909658
NPR 155.236349
NZD 1.90379
OMR 0.437833
PAB 1.136596
PEN 4.279442
PGK 4.700463
PHP 64.495493
PKR 319.105329
PLN 4.278742
PYG 9097.767521
QAR 4.140219
RON 4.97893
RSD 117.291464
RUB 93.451578
RWF 1609.188866
SAR 4.267179
SBD 9.516785
SCR 16.196165
SDG 682.899928
SEK 10.940517
SGD 1.490626
SHP 0.893689
SLE 25.900519
SLL 23847.250746
SOS 649.929703
SRD 42.248686
STD 23538.488054
SVC 9.945212
SYP 14786.177003
SZL 21.40245
THB 37.923382
TJS 12.206811
TMT 3.980326
TND 3.398054
TOP 2.663523
TRY 43.238622
TTD 7.712041
TWD 36.987439
TZS 3056.321456
UAH 47.101683
UGX 4166.329832
USD 1.137236
UYU 47.664978
UZS 14768.739292
VES 91.955341
VND 29420.293975
VUV 137.567375
WST 3.158108
XAF 656.312471
XAG 0.034868
XAU 0.000342
XCD 3.073437
XDR 0.816192
XOF 653.910497
XPF 119.331742
YER 278.906818
ZAR 21.404946
ZMK 10236.487666
ZMW 32.36396
ZWL 366.189511
Lavino, l'export guida la crescita della cosmetica italiana
Lavino, l'export guida la crescita della cosmetica italiana

Lavino, l'export guida la crescita della cosmetica italiana

I numeri a Cosmoprof. "I dazi? Siamo flessibili"

Dimensione del testo:

La cosmetica "per il nostro Paese negli ultimi anni si è rivelato un settore anticiclico, i dati dell'export stanno guidando la crescita dell'industria. Siamo il secondo esportatore in Europa e il quarto nel mondo. Sicuramente il cosmetico made in Italy ora viene riconosciuto nel mondo come un'eccellenza del territorio". Lo dice Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia, a margine del convegno 'Numeri, Trend e Valori della Cosmetica', organizzato dall'associazione nazionale imprese cosmetiche, che rappresenta 640 aziende del settore, nel primo giorno a Bologna di Cosmoprof, il network globale di eventi business to business dedicati al settore beauty. I numeri testimoniano il boom: secondo i dati preconsuntivi, nel 2024 il fatturato totale del settore cosmetico supera i 16,5 miliardi di euro con una crescita del 9,1% rispetto all'anno precedente. Anche per il 2025, si prevede un ulteriore andamento positivo (+6,9%) che porterà il valore del fatturato a 17,7 miliardi di euro. L'export gioca un ruolo importante sulle stime complessive del fatturato: nel 2024, le esportazioni registrano un valore pari a 7,9 miliardi di euro, che corrisponde ad un incremento del +12% rispetto all'anno precedente. Si prevede, inoltre, un'ulteriore crescita dell'8,5% nel corso del 2025. Per quanto concerne il mercato interno, anche i consumi di cosmetici in Italia mostrano una tendenza positiva. Le stime di chiusura per il 2024 indicano una crescita del 6,9% rispetto al 2023, con un valore complessivo che raggiunge i 13,4 miliardi di euro. Le proiezioni per il 2025 confermano questa dinamica, con un ulteriore incremento del 5,7%, portando il valore dei consumi a 14,2 miliardi di euro. Rispetto al rischio che arrivino i dazi più volte minacciati dal presidente americano Trump, "secondo un nostro esercizio di simulazione, le esportazioni verso gli Usa (che finora è stato il primo mercato di esportazioni nel mondo per l'Italia, seguito da Francia e Germania) potrebbero perdere in valore circa 350-400 milioni di euro - spiega Gian Andrea Positano, presidente del Centro Studi di Cosmetica Italia -. Ma la storia recente ci dice che grazie alla rete e alla capacità di ammortizzare che i nostri operatori hanno, si potrebbe compensare con altri mercati". Tra i prodotti italiani di cosmetica preferiti all'estero, la profumeria alcolica e i prodotti per la cura dei capelli registrano nel 2024 il più alto saldo commerciale nel confronto con le altre categorie, rispettivamente con 1,6 e 1,2 miliardi di euro, pari al 60% della bilancia generata dall'interscambio dell'industria cosmetica italiana, dimostrando il grado di specializzazione e di competitività delle imprese cosmetiche nel contesto mondiale. Venendo al mercato cosmetico in Italia, si conferma l'orientamento dei consumi trasversale a ogni fascia di età e reddituale. I prodotti dedicati alla skin care coprono il 16,2% dei consumi cosmetici degli italiani, rappresentando la principale famiglia di consumo con oltre 1.700 milioni di euro, con una buona crescita degli acquisti, pari al 5,7%. Seguono il segmento dedicato alla cura del corpo per il 15,2% sul totale delle vendite, e un valore pari a 1.593 milioni di euro, segnando una crescita rispetto al 2023 del 6,9%. Poi c'è la profumeria alcolica con le ottime performance registrate dalle fragranze femminili e maschili, rispettivamente con un +11,2% con 953 milioni di euro e +10,3% con 572 milioni di euro.

Lavino, l'export guida la crescita della cosmetica italianaLavino, l'export guida la crescita della cosmetica italianaLavino, l'export guida la crescita della cosmetica italianaLavino, l'export guida la crescita della cosmetica italianaLavino, l'export guida la crescita della cosmetica italiana

C.Zeman--TPP