The Prague Post - Festival Pergolesi Spontini, 'Viaggi e miraggi' in 30 eventi

EUR -
AED 4.177034
AFN 81.881073
ALL 99.252011
AMD 444.591212
ANG 2.049629
AOA 1037.159397
ARS 1294.140502
AUD 1.780172
AWG 2.047025
AZN 1.955871
BAM 1.956825
BBD 2.294803
BDT 138.092365
BGN 1.957857
BHD 0.428625
BIF 3332.101328
BMD 1.137236
BND 1.492134
BOB 7.854392
BRL 6.605289
BSD 1.136596
BTN 97.022843
BWP 15.66621
BYN 3.71968
BYR 22289.824581
BZD 2.282996
CAD 1.574122
CDF 3271.828375
CHF 0.930816
CLF 0.028662
CLP 1099.889298
CNY 8.298232
CNH 8.30288
COP 4901.486936
CRC 571.199327
CUC 1.137236
CUP 30.136753
CVE 110.76909
CZK 25.063086
DJF 202.109685
DKK 7.466602
DOP 68.804268
DZD 150.758823
EGP 58.143346
ERN 17.058539
ETB 151.279275
FJD 2.597105
FKP 0.857926
GBP 0.857288
GEL 3.115634
GGP 0.857926
GHS 17.695231
GIP 0.857926
GMD 81.310831
GNF 9843.34521
GTQ 8.754588
GYD 238.429138
HKD 8.82913
HNL 29.46444
HRK 7.535212
HTG 148.317723
HUF 408.387089
IDR 19177.096068
ILS 4.192295
IMP 0.857926
INR 97.094366
IQD 1489.779092
IRR 47906.063871
ISK 145.100098
JEP 0.857926
JMD 179.644139
JOD 0.806641
JPY 161.924773
KES 147.268897
KGS 99.205072
KHR 4566.002173
KMF 493.021022
KPW 1023.518647
KRW 1613.043914
KWD 0.34871
KYD 0.947196
KZT 594.971784
LAK 24598.413236
LBP 101896.341242
LKR 339.937138
LRD 227.418739
LSL 21.444738
LTL 3.357962
LVL 0.687903
LYD 6.220433
MAD 10.547807
MDL 19.662304
MGA 5177.713287
MKD 61.514233
MMK 2387.530139
MNT 4022.532693
MOP 9.086962
MRU 44.847502
MUR 51.278215
MVR 17.512921
MWK 1974.241626
MXN 22.425622
MYR 5.012367
MZN 72.675032
NAD 21.444738
NGN 1824.920891
NIO 41.821916
NOK 11.909658
NPR 155.236349
NZD 1.90379
OMR 0.437833
PAB 1.136596
PEN 4.279379
PGK 4.700463
PHP 64.495487
PKR 319.102166
PLN 4.278742
PYG 9097.767521
QAR 4.14022
RON 4.978928
RSD 117.291464
RUB 93.451578
RWF 1609.188866
SAR 4.267179
SBD 9.516785
SCR 16.196165
SDG 682.90783
SEK 10.940517
SGD 1.490626
SHP 0.893689
SLE 25.900574
SLL 23847.250746
SOS 649.928851
SRD 42.248597
STD 23538.488054
SVC 9.945212
SYP 14786.663141
SZL 21.402579
THB 37.923356
TJS 12.206811
TMT 3.980326
TND 3.398064
TOP 2.663519
TRY 43.238615
TTD 7.712041
TWD 36.98749
TZS 3056.319969
UAH 47.101683
UGX 4166.329832
USD 1.137236
UYU 47.664978
UZS 14768.739292
VES 91.95534
VND 29420.293975
VUV 138.799625
WST 3.16989
XAF 656.312471
XAG 0.034867
XAU 0.000342
XCD 3.073437
XDR 0.816192
XOF 653.910611
XPF 119.331742
YER 278.907533
ZAR 21.404945
ZMK 10236.485804
ZMW 32.36396
ZWL 366.189511
Festival Pergolesi Spontini, 'Viaggi e miraggi' in 30 eventi
Festival Pergolesi Spontini, 'Viaggi e miraggi' in 30 eventi

Festival Pergolesi Spontini, 'Viaggi e miraggi' in 30 eventi

Dal 17 luglio al 28 settembre musica, teatro, danza e circo

Dimensione del testo:

"Viaggi e miraggi" in 30 eventi, dal 17 luglio al 28 settembre, tra musica di diverso genere, teatro, danza e circo in grado di accontentare ogni tipo di pubblico. E' il filo conduttore del 25/o Festival Pergolesi Spontini presentato oggi a Jesi (Ancona) che coinvolge diverse città delle Marche. Inaugurano la kermesse nel giardino della casa-museo di Spontini a Maiolati, gli Spontini Days, con una carrellata musicale di celebri arie d'opera del compositore intitolata 'Les femmes de Spontini' in collaborazione col conservatorio Rossini di Pesaro e l'Accademia d'Arte Lirica di Osimo, ma ci sono anche i concerti sotto le stelle con grandi artisti. Tra questi a piazza Federico II il concerto Tosca con colonne sonore di film d'animazione eseguito dalla Fgv orchestra diretta da Marco Attura, seguito dagli Oblivion con i pezzi più divertenti dei cinque scatenati artisti della parodia musicale, e dal concerto lirico 'Gershwin and Bernstein Songbook' con musiche dei due compositori rielaborate da Marco Attura e Gianluca Piombo (nuova commissione). Sarà invece dedicato ai bambini il racconto musicale 'Le quattro stagioni e Piccolo Vento' su musiche di Vivaldi, per cedere poi il palco a Simone Cristicchi, che reduce da Sanremo torna con un nuovo progetto live dal titolo 'Dalle tenebre alla luce'. Spazio anche alla danza con Sergio Bernal, star internazionale del flamenco, che balla su musiche di vari autori, eseguite dal vivo da un trio di voce, chitarra e percussioni, e al circo contemporaneo di Nando e Maila per un sorprendente concerto di attrezzi circensi. In cartellone anche Eugenio Finardi, che festeggia i 50 anni dal primo album con un nuovo tour in cui propone le canzoni più significative del suo repertorio e nuovi testi dall'ultimo album, e lo spettacolo a cavallo tra musica classica e affabulazione 'Ti racconto Don Giovanni', con Alessandro Riccio e l'Ensemble di archi e fiati dell'Orchestra della Toscana. A Morro D'Alba appuntamento con 'Soundtrack' le più belle colonne sonore da film nell'adattamento di Marco Attura che dirige il Time Machine Ensemble. Tornano anche quattro Vine concert, in cui la musica si immerge nella bellezza dei paesaggi marchigiani e celebra l'accoglienza delle più belle cantine del territorio, e i Residart, format di successo delle scorse edizioni con altrettanti concerti caratterizzati da raffinati programmi musicali e impeccabili esecuzioni di giovani. Per il consueto appuntamento con la spiritualità nella Chiesa di San Marco di Jesi c'è 'Rut. Raccolti di speranza', commissione di Ravenna Festival in occasione del Giubileo della speranza 2025, in coproduzione con Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone e Fondazione Pergolesi Spontini col Teatro Alighieri. Il Teatro Moriconi di Jesi, ospiterà a settembre I Solisti aquilani, ensemble di riferimento della scena musicale italiana, con la direzione di Daniele Orlando anche al violino solista, cui seguirà Rita Marcotulli, signora del jazz tricolore in scena con il suo Pianoforte solo live, e ancora il 'Piano Recital' di Pasquale Iannone, tra i migliori pianisti italiani apprezzati anche all'estero. Nel pomeriggio l' artista suonerà gratuitamente per gli ospiti del Centro diurno demenze 'Cassio Morosetti' a Jesi, accogliendo l'invito della Fondazione Pergolesi Spontini che da alcuni anni organizza un Concerto Spirituale nei luoghi dove c'è sofferenza L'incasso sarà devoluto in beneficenza sull'esempio di Gaspare Spontini. Non solo musica, ma anche narrazione, con in scena al Teatro Moriconi di 'Dieci piccoli soprani' di Marco Malvaldi, scrittore di successo (sue le storie del BarLume) affiancato sul palco dal soprano Alessandra Di Giorgio, per una nuova produzione del Festival e un 'escape room' al Teatro Pergolesi per superare enigmi e trovare la via d'uscita. Infine sempre al Pergolesi 'Non solo Oscar. Viaggi e miraggi nel grande schermo', con l'Orchestra dell'omonima Scuola Musicale diretta da Stefano Campolucci, e la tradizionale 'Social Opera', spettacolo inclusivo vincitore del Premio Abbiati della critica Musicale 2024 'Filippo Siebaneck', che coinvolge anche gli studenti.

Festival Pergolesi Spontini, 'Viaggi e miraggi' in 30 eventiFestival Pergolesi Spontini, 'Viaggi e miraggi' in 30 eventiFestival Pergolesi Spontini, 'Viaggi e miraggi' in 30 eventi

J.Simacek--TPP